Obiettivi
- Identificare i fabbisogni di competenze e qualifiche espressi dai gestori di hotel e ristoranti;
- Sostenere l’acquisizione delle competenze chiave nel settore turistico e promuovere la cooperazione tra mondo dell’istruzione e mondo del lavoro;
- Incrementare la collaborazione e la partecipazione di datori di lavoro e parti sociali;
- Migliorare e aggiornare le competenze specifiche dei manager del settore attraverso un approccio basato sui risultati d’apprendimento, migliorare la trasparenza e la comparabilità delle qualifiche e la mobilità dei discenti e dei lavoratori a livello europeo;
- Facilitare l’apprendimento non formale e basato sul lavoro;
- Migliorare l’accessibilità alle informazioni per la formazione continua.